CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • Langhe-Monferrato: Cicloturismo-Mtb-Trekking alla scoperta del territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Parodia del Quartetto del Dott. Jekyll: L’importanza della moda

1 Novembre 2010 by Gianfranco

il Quartetto Cetra in Dott Jackyll e Mister Hyde

La prima volta che ho visto la TV

Mister Hyde e Dott. Jekyll

La prima volta che io ho visto la televisione risale a più di 40 anni fa, a casa della cugina Pina del Bricket, lei e suo marito Carlo erano due persone squisite e al di là della parentela  l’affetto tra loro e la mia famiglia era intenso.

Andavamo soprattutto con la mamma spesso a trovarli, avevano un grosso forno a legna, memorabili certe intere giornate a cuocere  torte o ceste di gallette. La televisione in casa a quei tempi oltre che un piccolo lusso era anche una novità incredibile, ovvio che ci invitassero a vederla.

Il caso volle che quella sera  la tv trasmettesse la parodia del Quartetto Cetra sullo  strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. Per quelli che hanno visto lo sceneggiato e anche per me a rivederlo ora, appare in tutta la sua intelligente  ironia  attenta ad eliminare ogni minima scena spaventevole, una versione quindi  incapace di incutere il benchè minimo timore o sgomento

Infatti la televisione di quei tempi si sarebbe guardata bene da trasmettere , in prima serata, qualsiasi tipo di scena in grado di spaventare anche solo minimamente la cosiddetta fascia protetta

Va però considerato che io ero un bambino di 9 anni  e non era come adesso che alla medesima età sanno già tutto, e poi in città era già diverso anche ai miei tempi ma per un bambino come me, nato e vissuto in un piccolo paese collinare delle Langhe-Monferrato regnava la  totale ingenuità dell’ignoranza.

Ancora più determinante, come già detto, il fatto che  non avevo mai visto prima uno spettacolo televisivo. Non possedendo la minima conoscenza  in materia  ero incapace di distinguere tra finzione e realtà.

A  bassa voce, cercando di non farmi sentire da tutti,  chiedevo a mia madre se quelle persone potevano uscire dallo schermo. Si può facilmente immaginare quindi il tipo di coinvolgimento emotivo e la relativa risibile(per gli altri) paura che Mister Hyde saltasse fuori dallo schermo per venire a ghermirmi.

Ritorno a casa su un sentiero di campagna

Al ritorno dovevamo percorrere un lungo sentiero immerso nelle vigne e completamente al buio, non ho mai apprezzato tanto la moda del momento, quei bellissimi, larghi pantaloni di fustagno blu che indossava mio padre e a cui era così facile restare attaccati con due dita a mò di pinzetta senza farsi notare o perlomeno così mi sembrava

Archiviato in:Storie vissute

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052