CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Essere nato e vissuto qui: Na furtoina esageroia( Una fortuna esagerata)

8 Gennaio 2012 by Gianfranco

Cicloturismo sulle colline delle Langhe-Monferrato

Qui sono nato

Io sono nato a Bubbio piccolo paesino della provincia di Asti,in una zona che vede l’incontro tra il Monferrato e le Langhe e che per questo è il confine tra la Liguria e il Piemonte e quindi tra il mare e la montagna.

Il territorio porta con se questa contraddizione e ambivalenza che è anche però mescolanza e compenetrazione. Qui con poche decine di chilometri si passa da paesaggi con i tratti tipici del mare nella vegetazione, nelle case e nelle genti a paesaggi tipicamente collinari dove dominano vigneti immensi e negli ultimi tempi anche grandi appezzamenti di nocciole. Ma anche boschi di pini, rovere e castagno, per poi scendere a valle dei fiumi con noccioleti, prati, campi di cereali.

Un territorio che sembra realizzato apposta per fare cicloturismo, per scoprirlo e viverlo a stretto contatto con la natura, immersi in una campagna e paesaggio in continua mutazione ambientale

“ A iuma na  furtonia esageroia”” (abbiamo una fortuna esagerata) affermo sempre quasi con stizza al bar o in altri luoghi quando sento qualcuno del posto lamentarsi che”a suma isulò, luntan da Dio e dai sant, senza noine cumuditò“(“siamo isolati, lontani da Dio e dai santi, senza alcuna comodità”) “Na furtoina esageroia“ripeto per rafforzare il concetto.

E lo penso davvero, anzi lo vivo con tutto me stesso sovente e soprattutto tutte le volte che salgo sulla mia bicicletta e percorro le nostre splendide colline su miriadi di stradine secondarie quasi prive di traffico, con un infinita possibilità di scelta di tragitti, variazioni, collegamenti, intrecci, sempre immerso nella natura fra paesaggi in continua mutazione.

Itinerari percorsi decine e decine di volte eppure sempre diversi, con scoperte sempre nuove, particolari non colti oppure piccoli mutamenti invece afferrati con gioia e sorpresa, itinerari confesso spesso faticosi, con lungi tratti di salita impegnativa, ma sempre incredibilmente appaganti e confortanti. “Na furtoina esageroia”

Archiviato in:Sport: Bici-trekking-Varie

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy