CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Rievocazione storica castello di Morbello

15 Aprile 2012 by Gianfranco

Morbello : Il mastio: Limes Vitae
Morbello : Il Mastio: Resti del Castello

Eventi Langhe- Monferrato

 23 e 24 Giugno 2012: Ritorna l’affascinante e realistica rievocazione storica dell’assedio al castello di Morbello

Prosegue Castelli Aperti, la rassegna dedicata alla scoperta di castelli e dimore storiche del basso Piemonte, che per il week-end del 23 e 24 Giugno propone la scoperta del Castello di Morbello.

Il maniero fu probabilmente edificato per contrastare le incursioni dei Saraceni, appartenne agli Aleramici e poi, nel XII secolo ai Marchesi del Bosco; passò, un secolo dopo, ai Malaspina; nei secoli XIV-XV il castello subì una parziale distruzione, successivamente, nel 1589, il feudo venne acquistato da Bartolomeo Beccaria; seguirono gli Spinola e i Pallavicino, signori fino al 1795.

Oggi l’Amministrazione comunale ha restaurato il Mastio, che è quanto rimane dell’antico castello. Sabato 23 giugno e domenica 24 il castello rivivrà tramite un’affascinante rievocazione storica organizzata dall’associazione Limes Vitae.

Di seguito il programma della due giorni medioevale dell’anno scorso che dovrebbe ricalcare i passaggi dell’edizione 2012

Sabato 23 Giugno
ore 14,45 Sfilata dei gruppi storici
ore 15.00 Visita al castello con mercato medioevale, scene di vita quotidiana e dimostrazione degli artigiani al lavoro. Danze medioevali, scuola d’arme, tiro con l’arco, cambattimenti tra le torri e lanci con la bricola e la balista. Visita alle terre di mezzo attraverso il bosco incantato e all’accampamento degli assedianti tratende, fuochi e preparazione dell’assalto al castello
ore 18.00 Assalto al castello
ore 19.30 Cena su prenotazione con il marchese a “LA LOCANDA DELLA SPADA”
ore 21,30 Inquisizione della strega ed Ordalia

Domenica 24 Giugno
ore 10.00 Visita al castello con mercato medioevale, scene di vita quotidiana e dimostrazione degli artigiani al lavoro.
ore 11.00 Sfilata per le vie di piazza con gli sbandieratori di Alessandria e con tutti i gruppi storici                                                                   ore 12.00 Scuola d’arme al castello e combattimenti
ore 13.00 Pranzo dei cavalieri al castello Danze medioevali, scuola d’arme, tiro con l’arco, cambattimenti tra le torri e visita alle terre di mezzo attraverso il bosco incantato
ore 16.30 La Falconeria nel Medioevo
ore 17.00 Palio dei Rioni. Combattimenti a terra e quintana a cavallo
ore 18.30 Lo spettacolo dei falchi: “Ali nel Cielo”
ore 19.30 Cena su prenotazione con il marchese a “LA LOCANDA DELLA SPADA”

 

Accampamento Militare Macchine da guerra

Archiviato in:Eventi

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy