CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Eventi Langhe- Monferrato: Cortemilia :Sagra della Nocciola 2013

20 Luglio 2013 by Gianfranco


Sagra della Nocciola a Cortemilia(CN)

Eventi Langhe- Monferrato: Cortemilia: Sagra della Nocciola 2013

La nocciola “tolda gentile trilobata“è un frutto nobile ricercato nella pasticceria d’eccellenza non solo Piemontese ma anche nazionale per la sua alta qualità legata alla delicatezza del suo sapore, alle sue caratteristiche organolettiche e per la sua  resa e buona conservabilità, considerata indiscutibilmente come la migliore nocciola del Mondo.

Oggi sempre più utilizzata da grandi chef italiani anche nella cosiddetta cucina “salata” nella preparazione di piatti speciali o in abbinamento a carni, salumi e formaggi.

La”tolda gentile” è quindi insieme alla coltivazione della vite una delle produzioni agricole più importanti in Piemonte e soprattutto nella provincia di Cuneo, vero e proprio polo trainante dell’economia locale.

Cortemilia, l’antica”Cohors Aemilia“ cittadina di ovvie origini romane è stata definita  la “capitale” della nocciola tolda gentile, un riconoscimento che onora la cittadina e le sue genti da sempre profondamente legate alla propria storia, origini, tradizioni e al proprio lavoro.

Questa fedeltà ai propri valori e amore per la radici tutti gli anni viene ribadita nel mese di Agosto a Cortemilia con la “Sagra della Nocciola” giunta quest’anno ben alla sua 59° edizione, 10 giorni d’ininterrotti festeggiamenti, dal venerdì 16 a domenica 25 Agosto, con una miriade di proposte, intrattenimenti, manifestazioni e spettacoli  di ogni genere ed una ricchezza di proposte ed appuntamenti incredibile.

Musica per tutti i gusti a partire dal concerto iniziale di apertura della sagra tenuto all’interno della Chiesa del convento Francescano con musiche che spaziano dal classico, al jazz e al moderno.

Passeggiate enogastronomiche, spettacoli pirotecnici sulla cornice del fiume Bormida, mercatini di prodotti tipici locali, di artigianato ed antiquariato, finale di selezione Miss Italia 2013 e di Miss Nocciola di Cortemilia, dimostrazione, lungo le sponde del Bormida, della battitura del grano alla vecchia maniera ed ancora gara di ballo liscio.

Riscoperta delle tradizioni paesane di un tempo e della vecchia cucina tradizionale con la cena contadina, la sfilata della nocciola con il lancio delle nocciole tostate, serata dedicata alla gara delle band rock emergenti, la serata dedicata ai balli caraibici e americo-latini, percorsi gastronomici e culturali, mostre, esposizione della collezione di spade di Ezio Cenci, delle ceramiche di Giorgio Moiso, dei lavori di  Luigi Valzoanonel, di decorazioni, laboratorio creativo per i bambini.

Il sabato 24 inoltre la rievocazione storica della fondazione della città da parte del Console Romano Marco Emilio Scauro avvenuta più di 2000 anni fa.

I festeggiamenti si concludono domenica 25 Agosto con vari appuntamenti tra cui gli stand dei pasticceri di tutta Italia che espongono il meglio della produzione dolciaria e non, legata alla nocciola, il gemellaggio con il matrimonio tra la “nocciola tolda gentile” ed il “porro di Cervere“, nei locali del Convento Francescano, fresco dell’esperienza di Zelig e Colorado Cafè, lo spettacolo di cabaret di Alberto Patrucco e la gastronomia locale con tanti piatti tipici locali preparati dalla proloco

Dalla nostra struttura distante solo 18 km ,tramite una stradina secondaria, quasi totalmente pianeggiante e suggestiva come percorso in quanto costeggia per un lungo tratto il fiume Bormida, un ottima occasione di una serie di puntate in bicicletta o Mtb per seguire le varie proposte giornaliere

 

 

 

Archiviato in:Eventi

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy