CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Un cognome virile

1 Maggio 2014 by Gianfranco

Maschio come Cognome

Presenze del Cognome Maschio in Italia

Ci sono circa 676 Maschio in Italia(Sito Cognomix.it)

299 Veneto        10 Lazio       149 Piemonte       6 Valle d’Aosta       63 Lombardia       4 Calabria       33 Liguria       4 Toscana   30 Friuli V. G.       2 Abruzzo       23 Campania       2 Marche      18 Puglia      2 Sardegna       17 Emilia- Romagna        1 Umbria        13 Trentino A. A.

Nessun altro uomo come chi porta questo cognome può vantarsi senza tema di smentita di “io si che  sono davvero Maschio”

La moglie: “ Credevo che con quel cognome fosse una certezza…..”

Il cognome con le sue varianti Maschi, Maschietti/ o, Mascoli/ o, Maschione deriva direttamente o attraverso modifiche ipocoristiche popolari e probabili errori di trascrizione dal nome medioevale Maschio.

Partendo dalla considerazione della grande disparità sociale dell’epoca tra maschi e femmine (basta pensare al discorso ereditario o all’enorme differenza di opportunità di carriera) è facile comprendere come questo cognome avesse alla base una motivazione di tipo augurale cioè dato come  augurio e speranza di nascita di un bimbo di sesso maschile

Con analoga valenza  attributo di soddisfazione e ringraziamento da genitori che desideravano appunto la nascita di un “maschio” per ovvi motivi di convenienza (avere un figlio significava continuità o sviluppo nel lavoro, avere una femmina significava doverla mantenere, mettergli da parte una dote e  trovargli un marito)

Base Etimologica

Etimologicamente deriva dal latino “masculus” diminutivo di “mas“, genitivo”maris“che sta oltre che per “uomo, maschio” anche per “marito“. Alla base l’antica radice tedesca”man-mas“collegata a numerose varianti fonetiche del tipo”men, mein, min, mun” tutte con il medesimo senso legato alla capacità di pensare.

Quindi prevalentemente “man” con valenza di “essere pensante”quindi di “uomo”. La voce è confrontabile con lo zendo “manshya” e sscr”manushya” (fonte etimo. it)

Etimologia Stupidaria

Il cognome deriva dal cambio consonantico della “r” con la “s”. Il termine “marchio“infatti deriva dalla voce tedesca “marc“che significa “segno” ovviamente collegato al lemma simile “marcus”(martello) per associazione con l’idea di imprimere un segno a colpi di martellate(marchiare).

Sembra che uno dei più noti, abili ed apprezzati fabbri di Venezia a cui gran parte dei nobili, cavalieri e condottieri del tempo si affidavano  per la forgiatura delle loro armi ed insegne ma soprattutto per l’incisione su di esse di nomi, effigi e stemmi.

Sembra che nessuno avesse mai superato la maestria dell’artigiano e che, come particolarità avesse l’abitudine di lavorare senza mai separarsi da un “fiasco” di vino con cui di tanto in tanto placava la sete e si confortava dalla calura della forgia.

Ovvio che una così particolare e costante abitudine unità al progressivo aumento di popolarità del personaggio finisse con lo stuzzicare la curiosità e la verve dei cittadini ed il loro desiderio di etichettare tanta estrosità; quasi naturale quindi che dall’accostamento del termine “marchio” con quello di “fiasco” sia scaturito il soprannome “Maschio“con cui tutti identificavano il famoso maestro di forgiatura

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy