Presenze del Cognome Mezzasalma in Italia (sito Cognomix.it)
Ci sono circa 308 Mezzasalma in Italia
241 Sicilia 3 Veneto 21 Lombardia 2 Toscana 18 Lazio 2 Emilia-cRomagna 8 Liguria 2 Umbria 5 Piemonte 1 Abruzzo 4 Campania 1 Marche
Origine Etimologica e Genealogica
Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine locale salma, dal latino antico e greco “sagma” (basto o sella, carico).
Dalla stessa radice provengono diversi significati: Da “salma” deriva infatti “soma– bestia da soma” cioè bestia da carico. La “salma“è anche un armatura pesante legata anche qui forse all’idea di carico. Salma intesa come corpo umano privo di vita.
Salma però è anche un antica unità di misura utilizzata sia nella valutazione dei cereali e dei liquidi sia come misurazione di superficii di terreni agricoli tipica della Sicilia ed in particolare del territorio ragusano. La “salma“in questa eccezione era pari a 37680 Mq
Generalmente il cognome Mezzasalma (così come nel più dei casi il cognome “Salma“deriva da un soprannome attribuito ad un contadino proprietario di un piccolo pezzo di terra e quindi in senso un pò degrinatorio:”un uomo da mezzasalma“, un uomo povero, di poche risorse, con pochi terreni
Come si è detto è tipico siciliano ma la cosa singolare è che il ceppo originario è milanese come documentato dagli scritti di uno dei discedenti in linea diretta, il barone Raffaele Marino che per il valore dei suoi studi e impegno culturale è stato insignito nel 1975 della croce di cavaliere all’Ordine al Merito della Repubblica..
Il suo saggio sulla sua ava paterna, donna Francesca Antonia Mezzasalma Lo Monaco, dimostra senza dubbi come la famiglia sia originaria della Lombardia e che si sia trasferita in Sicilia, a Messina, nel XVIII secolo diventando nel tempo una famiglia importante che ha dato vita a numerosi illustri personaggi