CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognome Pistone

20 Marzo 2016 by Gianfranco

Pistone come cognome
Pistone di motore

Ci sono circa 982 famiglie Pistone in Italia(sito Cognomix.it)
328 Sicilia   215 Piemonte     119 Liguria     79 Campania     65 Lombardia     40 Lazio     26 Toscana      21 Emilia-Romagna      21 Basilicata      20 Puglia       13 Veneto       11 Abruzzo     6 Umbria
6 Calabria       5 Sardegna       3 Trentino A.A.       1 Molise       1 Marche      1 Friuli

Dal latino “pistus“ participio del verbo “pinsere“da cui l’intensivo “pistare” probabilmente su un antica radice sscr “pish“(pestare, battere) in parallelo alla voce sempre sscr “pestar” coniato inizialmente per indicare un grosso bastone utilizzato per pestare come nel lemma “pestello“  latino “pistillum” bastone corto con un protuberanza tonda utilizzato appunto per pestare nel mortaio( Fonte Etimo.it)

Dalla voce per associazione è derivato il latino “pistor” per indicare letteralmente chi “pesta il grano” o altri cereali cioè che produce farina quindi il mugnaio ed anche il panettiere e collegato anche a voci analoghe come “pista“(pane) e”poistaka“(focaccia)

Dalla stessa radice  anche la derivazione greca “ptisso“(pesto, tritto) e l’antico slavo “piseno“(farina)  La voce è poi passata ad indicare lo “stantuffo“, un cilindro che scorre all’interno di un altro tipico di certi strumenti musicali(cornetta a pistine, tromba ) o del fucile appunto a stantuffo

Il cognome, come si è potuto notare dalla ricerca Cognomix, conta poco meno di 1000 presenze in Italia per cui è abbastanza diffuso. Principalmente ha due ceppi ben distinti, uno al Sud in Sicilia meridionale ed uno al Nord in Piemonte e Liguria, poi uno minore in Campania.

La derivazione precisa del cognome non è di facile individuazione, si può supporre che abbia origine da un soprannome legato al vocabolo rinascimentale “pistone” (specie di moschetto) che avrebbe potuto originare soprannomi legati al  il mestiere di soldato o di brigante. Va però presa in considerazione anche  la possibilità di una forma indiretta del nome medioevale “Pisto, Pistonis.”

Nemmeno si può escludere che possa trattarsi di toponimi legati al nome di località di cui ne esistono molte in tutt’Italia come a frazione di Pistone nel comune di Cisternino (BR) Puglia, la località di Tofe Pistone ad Anagni, alla periferia della città dei papi o le molte case e cascine in Piemonte e contrade in Sicilia

Etimologia Stupidaria

Da “cestone” pieno di materiale pesante quindi carico di pesi “pestone” trasformato poi in “pistone“

Archiviato in:Il Club del Cognome Contrassegnato con: ca, cadbecon, cognomi, langhe, monferrato

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy