Anna come è noto è un nome fra i più presenti in Italia ed in altre forme in tutta l’Europa. Decisamente meno diffuso come Cognome, generalmente si tratta di un matrominico cioè di un cognome derivato dalla madre tipico delle civiltà matriarcali come quella etrusca. Interessante l’origine etimologica del cognome e delle tante varianti
Cognome Corna : Origine Cognomi Italiani Particolari
Presenze in Italia del Cognome Corna Ci sono circa 637 famiglie Corna in Italia (Sito Cognomix. it). 541 Lombardia 63 Piemonte 11 Emilia- Romagna 9 Liguria 4 Veneto 2 Trentino A. A. 2 Puglia 2 Toscana 2 Lazio 1 Sardegna. Corna come è chiaro dalla ricerca Cognomix è […]
Cognome Bigotto :Origine Cognomi Italiani Particolari
Bigotto è un cognome abbastanza raro. Il suo significato in conteso religioso non ha bisogno di spiegazioni. Molto più intrigata ed intrigante la sua etimologia ricca di ipotesi e tesi dei ricercatori anche se la più avvalorata resta quella di una derivazione dall’abituale esclamazione dei guerrieri Normanni( stabilitisi in Francia ed odiati dai francesi) “Bei- Gott” (Per Dio).
Cognome Zappa: Origine Cognomi Italiani Particolari
Il cognome Zappa è uno di quei cognomi tipicamente associati all’attività lavorativa del portatore. Nel caso in questione è invece legato ad un attrezzo specifico del lavoro del contadino ,probabilmente il più noto, la zappa appunto
Cognome Marchese: Origine Cognomi Italiani Particolari
Presenze del Cognome Marchese in Italia Ci sono circa 4567 famiglie Marchese in Italia (Sito Cognomix. it) 1666 Sicilia 438 Lombardia 422 Piemonte 344 Campania 303 Calabria 301 Liguria 209 Puglia 199 Lazio 165 Veneto […]