CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

CognomI Italiani Particolari: Un Cognome davvero tagliente

25 Maggio 2013 by Gianfranco

Tagliaferri come Cognome

Cognome Tagliaferri: Presenze in Italia

Secondo i dati fornite dal sito Cognomix ci sono circa 1931 Tagliaferri in Italia.

490 Lombardia         11 Friuli V. G.        477 Emilia-Romagna         10 Sardegna        408 Lazio        10 Trentino A. A.      271 Toscana       9 Basilicata       106 Campania        6 Abruzzo       45 Piemonte       4 Sicilia        26 Liguria      4 Umbria         21 Molise         3 Calabria     14 Veneto      3 Valle d’ Aosta      12 Puglia    1 Marche

Nella versione singolare Tagliaferro sono circa 424 presenze in Italia (sito Cognomix. it) 

111 Veneto        15 Emilia- Romagna          62 Piemonte         12 Calabria          53 Lombardia        8Friuli V. G.        40 Lazio        5 Sardegna     32 Campania       5 Sicilia       32 Toscana         2 Valle d’ Aosta       24 Puglia        1 Trentino A. A.          21 Liguria        1 Umbria

Tagliaferri come si vede dalla tabella è presente un pò in tutta Italia ma predomina  in Lombardia, Emilia Romagna e Lazio.

La versione singolare Tagliaferro, più antico e probabile ceppo iniziale, predomina al Nord, soprattutto in Veneto e poi in Piemonte e Lombardia. Tagliafierro è tipicamente campano.

Origine Genealogica

Alla base c’è un soprannome di origine medioevale formato da “taglia” (tagliare) e ferro (fierro nel napoletano) attribuito a qualcuno in qualità di mestiere, quindi un fabbro, un mastro ferraio, uno che lavora, che taglia e trasforma il ferro o come epiteto di cavalieri e combattenti particolarmente abili e forzuti, capaci quindi di tagliare la corazza o l’elmo di ferro dei rivali con un sol fendente di spada.

Difatti Tagliaferro è l’italianizzazione del personale francese Taillefer reso famoso dall’epica cavalleresca. Altri ceppi potrebbero derivare da un attribuzione diretta dei genitori al proprio figlio come augurio di diventare un valoroso cavaliere e combattente

Non da escludere che in qualche caso il soprannome sia stato attribuito in senso ironico a qualche personaggio vanitoso e millantatore troppo propenso a vantarsi di eclatanti e improbabili imprese militari

Etimologia Stupidaria

Da un osteria della Roma Antica famosa e rinomata per la sua ottima cucina e dal suo proprietario, un oste, abile cuoco, perennemente alle prese con il suo lavoro e la sua leggendaria teglia di ferro dove cucinava i suoi prelibati fritti. Dal soprannome”Tegliadiferro” variato poi in “Tegliaferro“si arrivo al definitivo”Tagliaferro“

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy