Cognomi Italiani Particolari Cognome Selvaggio Ci sono circa 877 famiglie Selvaggio in Italia. (Fonte Cognomix. it) 227 in Sicilia, 139 inPuglia, 105 in Lombardia, 105 in Piemonte, 100 in Campania, 54 in Lazio, 25 in Liguria, 22 in Toscana, 20 in Calabria, 19 in Veneto, 18 in Emilia- Romagna, 12 in Molise, 6 in Basilicata, […]
Cognome Scudiero: Un aspirante cavaliere
La prima designa un giovane ragazzo definito anche valletto d’armi, al servizio di un cavaliere con l’incarico di di prendersi cura del cavallo e delle armi delle suo Signore, in particolare dello scudo per ovvie questioni di ingombro e fastidio.
Cognome Rosa: Un cognome simbolico
Per esempio Rosalinda, Roswitha e Hrodohaidis che si ritrova anche nella forma francese Rose da Roese e Rohese e italianizzata Rosa da Rothaid composto appunto da “hrod” (fama) e “heid- tipo, stirpe” forse nel senso di “stirpe famosa”
Cognome Trabucco- Trabucchi
Cognomi Italiani Particolari Cognome Trabucco- Trabucchi Ci sono circa 647 famiglie Trabucco in Italia. (Sito Cognomix. it) 134 Abruzzo, 107 Veneto, 97 Piemonte, 85 Campania, 72 Liguria, 45 Lazio, 37 Lombardia, 24 Emilia- Romagna, 12 Friuli V. G., 19 Toscana, 4 Marche ,6 Molise, 6 Puglia, 4 Trentino A. A., 3 Sicilia, 1 […]
Cognome Salice. Un cognome emotivo *
Per altri esperti l’origine di Salice potrebbe essere il celtico “salis” costituito da , “sal” nella sua valenza di “vicino, nei pressi” e “lis” (acqua), legato appunto al fatto che queste piante amano vivere in territori dove siano presenti bacini d’acqua o dove scorrano fiumi e torrenti.