Cognomi Italiani Particolari Cognome Rapa- Rava Ci sono circa 151 famiglie Rapa in Italia. (sito Cognomix. it). 41 in Campania, 27 in Piemonte, 24 in Lombardia, 15 in Lazio, 12 in Liguria, 11 in Marche, 6 in Sicilia, […]
Cognome Bove
Presenze in Italia del Cognome Bove Ci sono circa 3481 famiglie Bove in Italia. (Sito Cognomix. it). 1260 in Campania 672 in Lazio 492 in Puglia 273 in Lombardia 182 in Piemonte 98 in Abruzzo 85 in Emilia Romagna […]
Parigi: Una città ma anche un cognome
Cognomi Italiani particolari Cognome Parigi Ci sono circa 990 famiglie Parigi in Italia. (Sito Cognomix. it). 581 in Toscana, 187 in Lombardia, 76 in Piemonte, 35 in Emilia- Romagna, 22 in Lazio, 20 in Liguria, 18 in Marche, 12 in Veneto, 12 in Sicilia, 11 in Puglia, 6 in Trentino A. A., 3 in Basilicata, […]
Cognome Saladino
La lealtà del Sultano fu apprezzata dai signori cristiani a tal punto che diversi di loro in segno di onore e gratitudine assunsero il suo nome per cui in poco tempo si diffuse tra la nobiltà non solo italiana ma anche spagnola, francese e germanica molte famiglie con appunto il cognome Saladino o con una delle sue varianti
Viti: un cognome che “gira”
Casi specifici come Vitelli e Vittone possono avere origini a se stanti. Il primo da un cognomen tardo latino Vitellius od a un soprannome collegato in qualche modo al termine vitello.
Nel caso di Vittone è possibile un legame con la voce piemontese “vitun-viton” che in passato indicava un montanaro, una guida alpina che a sua volta deriva dal celtico “guik” e dal romano “vicus” (villaggio) .