Nei documenti antichi il cognome era usato nella forma singolare (nel nostro caso appunto Grillo) oppure veniva posto dopo la particella “di”, “del” (il famoso Marchese del Grillo).
Cognome Pompa: Un cognome instancabile
Questa valenza di trasporto, conduzione resta anche nell’ altro significato del tutto indipendente dal primo di “pompa” come macchina idraulica, infatti l’etimo di base è lo stesso cioè “pempo”(mando, conduco) quindi macchina che trasporta, che conduce, che spinge l’acqua in un percorso di tubazioni per raggiungere una meta
Cognome Grande/i
Grande: Cognomi Italiani Particolari La moglie: ” Già, mio marito è Grande solo nel cognome” Ci sono circa 2511 famiglie Grande in Italia (Sito Cognomix. it). 372 Calabria, 331 Campania , 316 Puglia , 287 Piemonte , 272 Lazio , 196 Sicilia , 179 Lombardia , 115 Abruzzo , 106 Veneto , 76 Toscana , […]
Cognome Pizza : A seconda di come s’ intende
Cognomi Italiani Particolari Alla moglie: ” A me piace soprattutto la Pizza” Ci sono 419 famiglie in Italia con il cognome Pizza (Sito Cognomix. it) 280 Campania 45 Toscana 25 Lombardia 19 Puglia 13 Lazio 7 Abruzzo 6 Marche […]
Cognome Boccia: Imparentato con la Noce
Presenze del Cognome Boccia in Italia Ci sono 1467 famiglie che portano il cognome Boccia in Italia (Sito Cognomix. it). 937 Campania 185 Lazio 77 Lombardia 44 Abruzzo 40 Piemonte 32 Puglia 30 Toscana 25 Basilicata […]