Inoltre barba, all’epoca, poteva indicare oltre che il sesso femminile anche quello maschile. Anche barba nel significato di “noia”possa avere alla base lo stesso senso, cioè barba per indicare un uomo di valore di grande virilità e barba in senso negativo come uomo di poco valore, scarsamente virile od impotente.
Cognome Grasso
Presenze in Italia del cognome Grasso Ci sono circa 7925 famiglie Grasso in Italia (Sito Cognomix. it) 2911 Sicilia 1252 Calabria 875 Piemonte 562 Lombardia 542 Puglia 480 Liguria 448 Lazio 191 Toscana 155 Calabria 153 Emilia Rom. 141 […]
Un Cognome di duplice significato
Ci sono circa 480 famiglie Stagno in Italia (Sito Cognomix. it) 231 Sicilia 42 Lazio 40 Lombardia 32 Liguria 27 Sardegna 24 Calabria 20 Piemonte 18 Toscana 13 Emilia-Rom. 10 Basilicata 5 Marche 5 Veneto 4 Friuli V.G. 2 Abruzzo 2 Puglia […]
Un Cognome non dei più allegri
Presenze del cognome Tomba in Italia Ci sono circa 435 Tomba in Italia. (sito Cognomix. it) 124 Veneto 113 Emilia- Romagna 59 Lombardia 49 Friuli V. G. 15 Trentino A. A. 12 Lazio 12 Umbria 12 Molise 11 Piemonte 6 Valle d’ Aosta 6 […]
Cognome Osso
Diffusione del Cognome Osso in Italia Ci sono circa 217 famiglie Osso in Italia. (Sito Cognomix. it) 121 Calabria 37 Friuli V. G. 14 Emilia- Rom 11 Lazio 10 Lombardia 6 Sicilia 4 Toscana 4 Liguria 3 Piemonte 3 Puglia […]