Un cognome abbastanza raro, risulta essere presente in 12 Comuni in Italia, con una marcata prevalenza in Umbria Base etimologica Etimologicamente parlando il termine nasce dall’unione di due termini:”cava + denti“(fonte Etimo. it)dove il primo è legato al verbo “cavare“da “Ca-us” (scavato, concavo, scavato) mediato e contrapposto a “cavus“sulla radice antica “Ku” modificata in “Kau-Kav” […]
Un cognome panciuto: Anfora
Presenze del Cognome Anfora in Italia Ci sono circa 58 Anfora (sito Cognomix. it) in Italia. 32 Campania 2 Emilia- Romagna 10 Lazio 1 Basilicata 3 Puglia 1 Abruzzo 3 Sicilia 1 Veneto 2 Piemonte 1 Marche 2 Toscana Dal latino latino Amphora, greco “am- phoreus” con “am” forma contratta di “amphi” (da due parti) e […]
Un Cognome che pensa: Cervello
Diffusione del Cognome in Italia Ci sono circa 47 Cervello in Italia. (Sito Cognomix. it) 20 Sicilia 3 Campania 8 Calabria 2 Piemonte 7 Lombardia 1 Toscana 5 Puglia 1 Sardegna Portare questo cognome offre l’evidente vantaggio di non correre il minimo rischio di pretenziosità, supponenza e superbia nell’affermazione: “Io si che […]
Cognome Ciccione
Distribuzione del cognome Ciccione in Italia Ci sono circa 94 Ciccione in Italia (Sito cognomix. it) 42 Liguria 3 Calabria 26 Lazio 1 Trentino A. A. 6 Sicilia 1 Campania 6 Lombardia 1 Veneto 4 Piemonte 1 Toscana 3 Emilia- Romagna Varianti:Ciccioni, Cicioni, Cicione, […]
Un Cognome “russo”
Presenze del Cognome Mosca in Italia Ci sono circa 4637 Mosca (sito Cognomix. it) in Italia. 754 Lombardia 138 Umbria 716 Piemonte 112 Trentino A. A. 672 Campania 107 Calabria 449 Marche 86 Liguria 410 Lazio 85 Toscana 230 Puglia 51 Friuli V. G. 229 […]