Diffusione del Cognome Straniero in Italia Ci sono circa 151 Straniero in Italia. (sito Cognomix. it) 55 Puglia 3 Veneto 24 Lombardia 3 Sardegna 17 Lazio 3 Toscana 12 Piemonte 2 Abruzzo 10 Sicilia 2 Friuli V. G. 7 Campania 1 Trentino A. A. 7 […]
Cognomi Italiani Particolari: Cognome Puzzone
Presenze del Cognome Puzzone in Italia Il cognome Puzzone, in base alla ricerca del sito Cognomix, compare 10 volte in Italia, 1 sola in Abruzzo e le restanti 9 concentrati nel Lazio Base Etimologica Il cognome non ha alcun tipo di legame con il termine “puzza” od il verbo “puzzare”, infatti la base deriva dal […]
Un Cognome decisamente allegro
Becchino: Un Cognome Raro In base ai dati forniti dal sito Cognomix ci sono circa 19 Becchino in Italia: 15 in Piemonte, 3 in Liguria ed 1 in lazio Varianti: Becchina, Becchini, Becchi, Becchio. Becchina è siciliano, di Castelvetrano nel trapanese e di Palermo e Giuliana nel palermitano, Becchini, assolutamente rarissimo, forse è di origini […]
Cognomi Italiani Particolari: Un Cognome che generalmente va poco dal Barbiere
Cognome Pochintesta: Presenze in Italia Il cognome Pochintesta sembra quasi uscire da un gioco di parole, infatti sembra che il capostipite sia un certo Pochintesti Pochintesta. Infatti una delle prime famiglie nobili che hanno abitato Villanova (Bagnacavallo) fu la famiglia Pochintesta, inviata dagli Este nel XV secolo con l’incarico di difendere i confini dei loro […]
Cognomi Italiani Particolari: Un Cognome Passionale
Cognome Boccadifuoco: Presenze in Italia Secondo la ricerca eseguita dal sito”Alfemminile.com” In Italia : 95 persone hanno il cognome Boccadifuoco , tipicamente siciliano, più precisamente diffuso nel siracusano, ragusano e nel nisseto. Origini Genealogica Incerta l’origine precisa da cui è scaturito il cognome, comunque si tratta, come in moltissimi altri casi, (per esempio: Boccanegra, Boccafusca, Boccasavia, […]