Tant’è vero che è lapalissiano guardare a quali tremende conseguenze hanno portato nei secoli quei momenti di abbandono e distacco totale di questa nostra essenza e di quanto sia difficile anche in tempi migliori mantenere una qualsiasi forma di società davvero umana anche solo nel tentativo di un compromesso con questo termine che pretende a priori una fiducia, un credo e una dedizione totale. Per questo la natura stessa dell’amore è trascendentale
Bosco degli Arbrisan: Infanzia: Quella volta per funghi con la mamma
Comunque io, come ho già detto nella photogallery del nostro sito, ho sempre pensato che la passione per i funghi è una questione genetica, ci deve essere un qualche cromosoma “F” che si trasmette di generazione in generazione da tempi arcaici.
Appello ai nostri figli
I Figli dell’avere Nell’articolo “umano disumano ” ci siamo soffermati a lungo sulla patetica convinzione insita nell’essere umano, perlomeno nella parte occidentale, di appartenere alla razza eletta, depositaria per destino, diritto acquisito o decisione divina del dominio sul mondo. Abbiamo parlato di come, in realtà, la nostra sia una razza cromosicamente modificata in peggio, l’unica […]
La privatizzazione dell’aria
Se passa la legge sulla privatizzazione delle acque pubbliche in un prossimo futuro per naturale concatenazione si passerà a quella dell’aria. L’aspetto che più di ogni altro mi intriga è quella del relativo costo e pagamento. Già per quel che riguarda l’acqua non mi è ancora del tutto chiaro come avverrà il versamento della relativa quota, […]
Sinistra e destra nella politica moderna
La grande differenza infatti sta nel fatto che quella era un ideologia e progetto politico, questa è invece la conseguenza del cambiamento culturale, filosofico e sociale della gente. Il danaro è un Dio despota, accentratore, egoista, che trova nel fagocitare moralità, etica, solidarietà e spiritualità la sua ragione di vita.