Un mestiere del passato ed un ricordo d’infanzia La trebbiatura per due nonni Uno dei miei nonni, “nono Giuanen” il padre di mia madre, era un mezzadro agricolo che ha vissuto e lavorato per tanti anni a Bubbio “an t’la caseina du Parascos” (Nome di difficile traduzioni in italiano, letteralmente “Parascosse” credo nel senso di […]
Sagra di paese-Un aspetto a parte
Premetto che, in queste poche parole che vado a scrivere, non c’è la minima intenzionalità di alcuna critica nei confronti della manifestazione che ritengo positiva,valida e necessaria a mantene vivo il ricordo ed il collegamento delle nuove leve con quelle che sono le nostre radici e la nostra tradizione da cui non possiamo e non dobbiamo […]
L’importanza di non essere soli
Quel giorno Franco ed io avevamo incontrato per strada quel gentile signore che ci aveva chiesto se poteva farci qualche foto; a distanza di venti anni mi ricordo ancora con precisione le parole esatte della nostra risposta ”se ci tiene faccia pure”. La cosa non mi stupisce, ho un ricordo di quei giorni, nell’insieme, abbastanza […]
Un tremendo incidente: Una testimonianza di Fiducia
Si potrebbe quasi dire che ho imparato prima ad andare in bici che a camminare, sempre in sella, appena mi era possibile. Avevo 11 anni quando sono caduto, un volo spaventoso , salvo per miracolo , 19 giorni all’ospedale di Acqui Terme. Mio padre per il rientro a casa dopo il tremendo “volo”, mi aveva […]
La trappola sul ponte
Borgata Giarone: Una Via Pal langarola Ancora adesso, a tanto tempo di distanza, non riesco del tutto a spiegarmi come potevano essere così cortesi, pazienti e disponibili gli abitanti della borgata con quell’io bambino che quasi con diabolica fantasia e coadiuvato da degni collaboratori di tanto in tanto tirava fuori qualche trovata per mettere a rischio […]