Personaggi della borgata Giarone: Carolina Carolina dl’Ambros viveva in una casa a poche decine di metri dalla nostra. Quando io era un bambino di 6/7 anni era molto anziana “la pi vegia du Geiron” (la piu anziana della borgata Giarone). Abitava lì con l’amato figlio Vigio e la nuora Tilde con cui per quel […]
Arturo, el mulinè (il mugnaio)
L’altra immagine chiara di Arturo è quella di quando era al lavoro, piccolo di statura, con pochi capelli bianchi, i baffi pure bianchi, con in testa una di quelle berrette morbide con la visiera rigida,completamente ricoperto di farina era un tutt’uno con l’ambiente, una parte, un prolungamento, un accessorio del mulino.
Noi che…..
Siccome il notevole successo della trasmissione televisiva “I migliori anni” condotta da Carlo Conti ha reso famosissima la frase “noi che” così come il relativo libro ho pensato anch’io di seguire quella che è letteralmente diventata una moda scrivendo pure io i miei “noi che….” “Noi che quelli come noi una volta li chiamavamo matusa” […]
Biagi- Pasolini: Un’intervista che anticipava il presente
L’Intervista del 1972 di Biagi a Pasolini In uno dei miei rapidi sguardi all’immensità di video su You-tube ho ritrovato quasi per caso la vecchia (essendo del 1972)intervista di Biagi a Pier Paolo Pasolini.. La brevissima sequenza che vede Biagi, con sincera ingenuità, fargli presente che è libero di dire tutto ciò che vuole e […]
Bersani e Fini da Fazio
Ho appena ascoltato su rai 3 durante lo svolgimento della trasmissione “Vieni via con me” Bersani e Fini esporre un elenco dei principi fondamentali delle loro rispettive correnti: la Sinistra e la Destra. Naturalmente sono stati entrambi bravi e chiari cosi come i loro elenchi anche se Fini, come c’era da aspettarsi, per esposizione, carisma […]