CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • Langhe-Monferrato: Cicloturismo-Mtb-Trekking alla scoperta del territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

L’uomo con tre gambe e non solo: Un fatto vero

21 Novembre 2010 by Gianfranco

Il triscele arcaico: Simbolo della rinascita Una radicata ed appassionata tradizione siciliana vuole che il triscele arcaico, cioè quella strana figura composta da una testa di donna da cui si irradiano in un giro simmetrico tre gambe umane piegate al ginocchio sia il simbolo dell’isola. Forse uno dei motivi è dovuto sua stessa forma geografica […]

Archiviato in:Storie vissute

Cresima: L’etica del benefattore

7 Novembre 2010 by Gianfranco

Ieri, sabato 6 novembre , mia moglie ed io eravamo invitati alla cresima di una amica, cerimonia alle 16 ed ovviamente cena in ristorante. Al di là di ogni minima riflessione sul lato strettamente religioso della cosa io ho una vera e propria idiosincrasia per queste feste. Per prima cosa non amo lo strano clima […]

Archiviato in:Storie vissute

Seconda Guerra Mondiale: Coco e Tavio

1 Novembre 2010 by Gianfranco

Tavio per lunghi tratti si era sobbarcato anche lo zaino ed il fucile dell’amico, lo aveva sostenuto psicologicamente, gli aveva evitato, con astuzia, i turni di guardia, lo aveva costretto a mangiare ma vedeva con apprensione il progressivo cedimento fisico e psichico del compagno, da tempo erano costretti a camminare nelle ultime file, cosa  già di per sè, inquietante.

Archiviato in:Storie vissute

Parodia del Quartetto del Dott. Jekyll: L’importanza della moda

1 Novembre 2010 by Gianfranco

Il caso volle che quella sera  la tv trasmettesse la parodia del Quartetto Cetra sullo  strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. Per quelli che hanno visto lo sceneggiato e anche per me a rivederlo ora, appare in tutta la sua intelligente  ironia  attenta ad eliminare ogni minima scena spaventevole, una versione quindi  incapace di incutere il benchè minimo timore o sgomento

Archiviato in:Storie vissute

Piemonte: Fiume Bormida di Millesimo: Un fiume ritrovato dopo quasi 120 anni di inquinamento

1 Novembre 2010 by Gianfranco

Piemonte: Langhe- Monferrato: Fiume Bormida ramo di Millesimo: Un fiume ritrovato Ad un centinaio di metri da dove abitiamo scorre il fiume  Bormida di Millesimo, il corso d’acqua principale, che nasce dal colle Scravaion (comune di Bardineto) e che, una volta ricevuta, dopo 90 km di corso da destra la Bormida di Spigno nei pressi di […]

Archiviato in:Storie vissute

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Pagina successiva »

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Portali e Social

Puoi trovare Ca’d Becon sui seguenti canali:

Ca d'Becon su Facebook
Ca d'Becon su Pinterest
Ca d'Becon su Instagram
Ca d'Becon su Tumblr
Ca d'Becon su Tripadvisor

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052