Presenze in Italia del Cognome Malagola Ci sono circa 216 famiglie Malagola in Italia. (Sito Cognomix. it) 63 Lombardia 57 Emilia- Romagna 56 Piemonte 15 Veneto 11 Lazio 8 Trentino A. A. 4 Toscana 1 Calabria 1 Liguria Base […]
Mitologia: Il fascino straordinario del lupo
Il lupo nella mitologia è da epoche remotissime uno degli animali più affascinanti e ammalianti,circondato com’è da un ipnotico alone di magia e di mistero che gli conferiscono valenze uniche e potenti. Inoltre vari aspetti caratteriali e comportamentali lo avvicinano molto alla spiritualità umana. Un vero peccato che la stessa necessità di procurarsi carne per il sostentamento unita a situazioni economiche mutate e contingenti ed il determinante impietoso contributo della Chiesa ne abbiano fatto una figura, un tempo ricca di aspetti estremamente positivi, carica solamente di spiccata negatività.
Cognome Mollica: Orig. Cogn. Partic.
Presenze del cognome Mollica in Italia Ci sono circa 971 famiglie Mollica in Italia.(Sito Cognomix. it). 286 Sicilia 110 Lazio 95 Calabria 90 Campania 88 Lombardia 62 Basilicata 54 Piemonte […]
Cognome Pancia: Cogn. Ital. Partic.
Diffusione in Italia del Cognome Pancia e delle sue varianti (Sito Cognomix. it). Variante: Panza. Alterati: Peccia, Pecci, Pansa, Panzini, Panzino, Panzacchi, Panzuto, Pansino, Pancera, Panciera, Pansera, Panzera, Panzato, Panzuti, Panzarino, Panzone, Panzacchi. Composti: Panzavuota. Pancia è più frequente al Nord ed insieme al tipico Pancin soprattutto in veneto. Anche Pancera e Panciera sono del […]
Cognome Mansueto : Origine Cognomi Italiani Particolari
Il termine Mansueto nel senso primario etimologico nella sua valenza di persona “addomesticata- asservita” sembra avere una connotazione negativa incontrovertibile. In realtà l’essere”mansueto” molte volte non è una condizione obbligata a priori bensì una scelta filosofica, uno stile di vita. Può avere o meno un legame con un credo religioso ma sicuramente comporta un credo morale di senso di uguaglianza, parità di diritti, reciproco rispetto di sentimenti. Con questa connotazione la mansuetudine acquista una valenza di livello superiore d universale