Comunque tornando al tema conduttore , il cognome Stella deriva soprattutto da una base bene- augurale legata ad abitudini e credenze tipiche del Medioevo.
Cognome Parente-Parenti: Un cognome “famigliare”
Cognomi Italiani Particolari Ci sono circa 3010 famiglie Parente in Italia. (Sito Cognomix. it) 1118 in Campania, 474 in Lazio, 359 in Puglia, 294 in Lombardia, 137 in Abruzzo, 108 in Piemonte, 97 in Toscana, 94 in Basilicata,66 in Emilia-Romagna, 64 in Molise, 46 in Veneto, 36 in Liguria , 31 in Calabria, 14 in […]
Cognome Paolo: Caso classico di un nome- cognome
Cognomi Italiani particolari Cognome Paolo Ci sono circa 166 famiglie Paolo in Italia. (Sito Cognomix.it). 56 in Campania, 20 in Calabria, 18 in Puglia, 16 in Piemonte, 9 in Lazio, 9 in Lombardia, 8 in Toscana, 6 in Emilia-Romagna, 4 in Molise, 4 in Abruzzo, 4 in Liguria, 3 nel Veneto, 2 in Sicilia, 2 […]
Cognome Corte: Un Cognome di svariata valenza
Da qui i vari termini latini “cors, cortis, curtis” per indicare un recinto od un cortile. Il termine acquistò nel tempo una valenza sempre più ampia, recinto per tutto il bestiame, recinto di una villa, di una colonia agricola, di un paese, di un intero territorio.
Cognome Selvaggio: Il cognome di un “diverso”
Cognomi Italiani Particolari Cognome Selvaggio Ci sono circa 877 famiglie Selvaggio in Italia. (Fonte Cognomix. it) 227 in Sicilia, 139 inPuglia, 105 in Lombardia, 105 in Piemonte, 100 in Campania, 54 in Lazio, 25 in Liguria, 22 in Toscana, 20 in Calabria, 19 in Veneto, 18 in Emilia- Romagna, 12 in Molise, 6 in Basilicata, […]