CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Caradur: Attività artigianali del passato

20 Novembre 2011 by Gianfranco

  Mio padre e mio nonno prima di lui erano artigiani, erano “caradur” (Fabbri- carradori). Un attività ben distinta , delineata e all’epoca molto considerata, costruivano quei magnifici carri agricoli che per secoli e ancora  all’inizio del XX secolo erano  unico mezzo di trasporto nelle nostre campagne e che si possono ormai ammirare in qualche museo o […]

Archiviato in:Tramandiamo l'esperienza

I pucio: Le nespole: Proverbi

19 Settembre 2011 by Gianfranco

  Piemonte: Langhe-Monferrato: Proverbi Uno dei proverbi più noti della mia zona è questo “temp e poia ui madura i pucio” (“con tempo e paglia maturano le nespole“) In effetti qualsiasi contadino o massaia piemontese sa che per ottenere una perfetta maturazione delle nespole bisogna riporle in un cestino o un platò e ricoprirle di paglia. Ma, […]

Archiviato in:Tramandiamo l'esperienza

Arturo, el mulinè (il mugnaio)

5 Dicembre 2010 by Gianfranco

L’altra immagine chiara di Arturo è quella di quando era al lavoro, piccolo di statura, con pochi capelli bianchi, i baffi pure bianchi, con in testa una di quelle berrette morbide con la  visiera rigida,completamente ricoperto di farina era un tutt’uno con l’ambiente, una parte, un prolungamento, un accessorio del mulino.

Archiviato in:Storie vissute, Tramandiamo l'esperienza

Bosco degli Arbrisan: Infanzia: Quella volta per funghi con la mamma

5 Maggio 2010 by Gianfranco

Comunque io, come ho già detto nella photogallery del nostro sito, ho sempre pensato che la passione per i funghi è una questione genetica, ci deve essere un qualche cromosoma “F” che si trasmette di generazione in generazione da tempi arcaici.

Archiviato in:Storie vissute, Territorio, Tramandiamo l'esperienza

L’ultima furnò!: L’ultima ferratura

20 Aprile 2010 by Gianfranco

Quella mattina in reg Giarone a Bubbio si sarebbe assistito all’ ultima furnò di ruote per carri agricoli, sapete quei bellissimi carri in legno che sono stati per secoli l’unico mezzo di carico e trasporto dei contadini e che sono ancora visibili in musei o nei giardini di qualche bella villa

Archiviato in:Tramandiamo l'esperienza

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Portali e Social

Puoi trovare Ca’d Becon sui seguenti canali:

Ca d'Becon su Facebook
Ca d'Becon su Pinterest
Ca d'Becon su Instagram
Ca d'Becon su Tumblr
Ca d'Becon su Tripadvisor

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy