Presenze in Italia del Cognome Vero Ci sono circa 255 famiglie Vero in Italia.(Sito Cognomix.it) 99 Puglia 57 Piemonte 27 Calabria 22 Liguria 10 Toscana 10 Sucilia 8 Lombardia 6 Lazio 5 Veneto 3 Campania […]
Club dei Cognomi Italiani Particolari: Cognome Rana
Tutti conoscono l’animaletto anfibio omonimo ma non tutti sanno della sua importanza nobiliare.Infatti questo termine venne assunto da una delle principali dinastie di regnanti Indiana:la dinastia Rajput. Anche in altre culture e come variante il nome Rana era usato per sottolineare potere e autorità e nobiltà. Oggi, i membri di alcuni cal Rajput, nel subcontinente indiano lo usano come titolo ereditario. In Pakistan, per lo più i musulmani, ma anche alcuni Hindu a Sindh (oggi Pakistan) lo usano come titolo ereditario nell’ Umerkot, uno stato del Sindh.
Cognome Tancredi : un cognome del Club dei cognomi Italiani particolari
Tutti concordano che il nome Tancredi nasce nel periodo altomedievale ed è di origini germaniche. Deriva dalla combinazione di due parole: “thank” che significa “pensiero-consiglio” e “rath” che indica “consulenza” oppure può essere interpretato come “guida” o “aiuto”. Pertanto, il significato intrinseco di Tancredi potrebbe essere definito come “colui che offre saggio consiglio” o “guida prudente”.
Cognome Antonio : un cognome particolare di origine romana
Il gentilizio romano Antonius, pare avesse come capostipite, secondo quanto affermato da Marco Antonio, un certo Antonio, figlio di Eracle grazie al quale e alla fama della stirpe si diffuse come nome proprio; l’origine era un nome etrusco dall’etimologia sconosciuta.
Cognome Fontana: un cognome particolare strettamente collegato all’acqua
Il nome “fontana” ha origini antiche. Il termine deriva dal latino “fons” o “fontis”, che sta per sorgente o origine. Nel tempo per un seguito di trasformazioni è diventato il termine “fontana”, assumendo del tutto un significato strettamente legato al flusso di acqua.