In alcuni casi potrebbe anche derivare dal nome del fiume silano anticamente chiamato Sabatus (Sabato) che scorre nelle province di Avellino e Benevento che a sua volta ha preso il nome dal popolo dei Sabatini
Cognome Barbiere- Barbieri Un mestiere ed un cognome
Un ipotesi suggestiva è quella che vede come origine l’incrocio tra la parola “barba”collegata al suo complesso apparato radicale e il lemma dialettale “albera”, coniato per definire quei siti boscosi dove gli alberi vennero eliminati per sostituirli con le vigne.
Bomba: Un cognome esplosivo
Dal latino “bombus” strettamente imparentato col greco ” bombos”(strepito, fare rumore) voce di chiara origine onomatopeica dal suono “bom, bom” tipico delle cose che esplodono con violenza improvvisa.
Sale: Un cognome “vitale”
In epoca Romana era usato come offerta votiva agli dei proprio per la sua prerogativa di purezza legata al colore e di conservazione dal degrado degli alimenti. Quindi simbolo di costanza nella fede e di incorruttibilità. Per questo l’ottavo giorno dopo la nascita di un bimbo gliene veniva appoggiato sulle labbra un pezzo a cui gli si attribuiva la capacità di preservarlo da demoni e spiriti maligni.
Ratto: Un cognome “rapido e ripido”
Etimologicamente considerando la rapidità tipica del ratto potrebbe derivare dal latino “raptus” voce del verbo “rapere”(rapire, portar via velocemente, correre via)