Meno considerata l’ipotesi di un legame col gioco un tempo molto diffuso della “ciarella o tirella “. Nello specifico le ciarelle erano piccoli ciotoli rotondi e sottili molto presenti sulle sponde del Serchio. I ragazzi le lanciavano a mo di gara a pelo dell’acqua con l’intenzione di fargli compiere più salti possibili prima del loro inabbisamento.
Cognome Carrara: Club Cognomi Italiani Particolari
Studi più recenti hanno ipotizzato una discendenza dal francese “carriere” cioè cava, che a sua volta deriva dal latino carrariae (cava)
Cognome Dibari : Cognomi Italiani Particolari
Quindi il cognome Bari e Dibari acquista significati diversi in ogni realtà culturale in cui è immerso. Quindi particolarmente articolata, varia e complessa e di difficile studio l’origine del termine Bari in Italia resa ancora più difficile dalle varie origini del cognome nel Mondo
Cognome Domanico: Club dei cognomi italiani particolari
Resta comunque da ribadire che c’è una certa uniformità e compattezza di opinioni dei vari studiosi che si sono occupati della ricerca . L’ipotesi più plausibile è che si tratti di un toponimo dalla località di Domanico della provincia di Cosenza in Calabria.
Cognome Mongelli:Origine cognomi italiani particolari
La versione più accreditata, circa la sua etimologia, è legata al mondo religioso nato come soprannome per indicare persone che avessero scelto la vita monastica per profondo credo religioso , insomma monaci o in qualche modo uomini di chiesa.